Avvisi della settimana
Lunedì 25 gennaio,
- Al mattino in sala Scrosoppi, mercatino equosolidale a favore delle Missioni
- Secondo le indicazioni dell’Arcivescovo e nel
rispetto delle norme di comportamento anti-covid, da oggi riprendono
gli incontri di Catechismo
Martedì 26 gennaio, alle ore 20.00 nella chiesa di Adorgnano, riunione dei cresimandi e dei loro genitori.
Continuano le iscrizioni alla Scuola dell’infanzia parrocchiale del Belvedere per l’anno scolastico 2021-2022.
A tal fine rivolgersi alla segreteria della scuola.
Fino a nuova comunicazione, nelle frazioni, eccetto che a Laipacco dove
continuano, non ci sono le Liturgie della Parola della domenica.
*****
Sante Messe
ORARI DELLE SANTE MESSE
in presenza dei fedeli
a partire da sabato 25 dicembre 2020 e fino a nuovo avviso
Nei giorni festivi
- Alle ore 9.30 in Adorgnano
- Alle ore 10.30 in duomo
- Alle ore 10.30 a Fraelacco
- Alle ore 11.30 in Ara Grande
- Alle ore 19.00 in duomo
Nei giorni prefestivi
- Alle ore 19.00 in Adorgnano
Nei giorni feriali
- Il lunedì, mercoledì e venerdì, alle ore 19.00 nella chiesa di Sant’Antonio
- Il martedì e giovedì, alle ore 19.00 nella chiesa di Ognissanti
A
motivo dell'epidemia ancora in corso, la partecipazione dei fedeli è
subordinata al rispetto delle regole di prudenza e comportamento
emanate dall’ordinario diocesano, l’arcivescovo di Udine.
***
Liturgie festive nelle frazioni
Durante il mese di gennaio 2021 nelle chiese di Felettano, Leonacco e Laipacco le celebrazioni avranno i seguenti orari:
L A I P A C C O
Sabato 2, ore 18.00, Santa Messa festiva
Domenica 10, 17, 24 e 31, liturgia della Parola senza presenza di sacerdote celebrante.
L E O N A C C O
Sabato 9, ore 18.00, Santa Messa festiva
Nelle domeniche non ci sarà la liturgia della Parola..
F E L E T T A N O
Sabato 17, ore 18.00, Santa Messa festiva
Nelle domeniche non ci sarà la liturgia della Parola..
Per
tutte le celebrazioni valgono fino a nuove disposizioni le regole di
prudenza e comportamento contro l'epidemia ancora in corso emanate
dall’ordinario diocesano.
Disposizioni per le celebrazioni liturgiche con il popolo
INDICAZIONI DI COMPORTAMENTO PER I FEDELI DURANTE LE CELEBRAZIONI
EMANATE DALL'ORDINARIO DIOCESANO
(secondo il Protocollo del 7 maggio 2020)
Divieti
•
È fatto divieto di ingresso alla chiesa per chi presenta sintomi
influenzali/respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai
37,5°C o è stato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei
giorni precedenti;
• È vietato qualsiasi
assembramento (all'ingresso e all'uscita) sia nella chiesa, sia nei
luoghi annessi, come per esempio le sacrestie e il sagrato.
Ingresso in chiesa
• Si può entrare in chiesa fino ad un numero massimo di persone da definirsi per ogni edificio sacro;
•
Si entri, senza toccare porte e maniglie, rispettando sempre il
mantenimento della distanza di sicurezza (m 1,5), con le mani
igienizzate e indossando la mascherina (che copra naso e bocca e che
dovrà essere indossata per tutta la celebrazione);
•
Ci si colloca nei posti che sono contrassegnati o che vengono indicati,
rispettando sempre la distanza minima di sicurezza che è pari ad almeno
un metro laterale e frontale;
• Al momento della
comunione ci si porta nel corridoio centrale e ci si mette in un’ unica
fila mantenendo la distanza di m 1,5 dalla persona che precede.
Uscita dalla chiesa
•
Si esca ordinatamente dalla porta indicata, mantenendo sempre la
distanza di sicurezza di m 1,5 ed evitando assembramenti.
Queste norme valgono per tutte le celebrazioni liturgiche a partire dal 18 maggio 2020 e fino a nuove disposizioni.
***
Disposizioni per la celebrazione dei funerali
Per l’epidemia in corso i partecipanti sono tenuti all’integrale conoscenza e osservanza delle norme in vigore.
Durante il rito si osserveranno le stesse regole delle celebrazioni liturgiche.
***
Celebrazione dei funerali in duomo
A
motivo dei lavori di restauro non ancora totalmente completati, in
particolare sul sagrato, per la definizione della sede della
celebrazione contattare preliminarmente il parroco.
In ogni caso sono disponibili la chiesa di Ognissanti di Adorgnano e quelle delle frazioni.
***Visita alle chiesePer
l’epidemia in corso, la visita alle chiese è consentita per la
preghiera personale unicamente nella piena osservanza delle norme in
vigore in materia di contenimento del contagio.
In
particolare le persone che vi accederanno dovranno evitare
assembramenti e mantenere tra loro la prescritta distanza sanitaria di
almeno un metro.
***
Incontri
Per
gli incontri di catechismo, l'oratorio, le attività per ragazzi e
giovani e ogni altro genere di incontri fare riferimento agli avvisi
settimanali.
***
Lavori di restauro del duomo
Lo stato dei lavori di restauro del duomo ha
consentito la ripresa delle celebrazioni dal giorno 25 dicembre. Da
questa data le S. Messe festive delle ore 10.30 e delle 19.00 si
tengono in questa sede.
Non
c'è più in Adorgnano la celebrazione dell'Eucaristia festiva delle ore
19.00, mentre vi si tengono le Eucarestie festive delle ore 19.00 del
sabato e delle ore 9,30 delle domeniche e festività.