AVVISI PARROCCHIALI

per le Parrocchie di Ara, Fraelacco e Tricesimo
da
l 24 agosto al 7 settembre 2025

Per gli avvisi e le comunicazio ni del parroco del periodo indicato,
nelle chiese delle Parrocchie di  Ara, Fraelacco e
Tricesimo è a disposizione di tutti
il foglio settimanale di collegamento
Il giglio della Domenica,
consultabile anche in questo sito attraverso l'apposito link.




SANTE MESSE E CELEBRAZIONI
 
† DOMENICA 24 AGOSTO: VENTUNESIMA DEL TEMPO ORDINARIO, verde
Ss. Messe Festive: 8.30, Fraelacco. / 9.30, Adorgnano. / 11.00, Duomo. / 19.00, Duomo.
- Ara: 10.00, Festa di San Bartolomeo, apostolo, Patrono della Parrocchia e Anniv. della Dedicazione della Chiesa. Ultima Messa del Parroco.

LUNEDÌ 25: Liturgia feriale della XXI^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa.   
 
MARTED
Ì 26: Liturgia feriale della XXI^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa. / Adorgnano: 18.30, SOSPESA.  
 
MERCOLED
Ì 27: Memoria di S. Monica, madre di S. Agostino, bianco 
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa. / Villa Masieri: 10.30, S. Messa.   
 
GIOVED
Ì 28: Memoria di S. Agostino, vescovo e dottore della Chiesa, bianco
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa./ Ara: 18.30, SOSPESA.
 
VENERD
Ì 29: Memoria del Martirio di San Giovanni Battista, rosso
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa.
 
SABATO 30: Liturgia feriale della XXI^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi.
Ss. Messe Prefestive: 18.00, Laipacco; 19.00, Duomo.
 
† DOMENICA 31 AGOSTO: VENTIDUESIMA DEL TEMPO ORDINARIO, verde
Ss. Messe Festive: 9.30, Adorgnano. / 10.00, Ara. / 10.00, Fraelacco. Ultima Messa del Parroco a Fraelacco. / 11.00, Duomo. / 19.00, Duomo.
- Duomo, 11.00: Al termine della S. Messa, Benedizione dell’altare di S. Filomena, al termine dei lavori di restauro
 
LUNEDÌ 1° SETTEMBRE: Liturgia feriale della XXII^ sett. del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa.   
 
MARTED
Ì 2: Liturgia feriale della XXII^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa. / Adorgnano: 18.30, S. Messa.  
 
MERCOLEDÌ 3: Memoria di S. Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, bianco
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa. / Casa di riposo De Pilosio: 10.30, S. Messa.
 
GIOVED
Ì 4: Liturgia feriale della XXII^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa. / Ara: 18.30, S. Messa.
 
VENERD
Ì 5: Liturgia feriale della XXII^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi; 7.30, S. Messa.
 
SABATO 6: Liturgia feriale della XXII^ settimana del Tempo Ordinario, verde
- Chiesa di S. Antonio: 7.00, Lodi.
Ss. Messe Prefestive: 18.00, Laipacco: SOSPESA; 19.00, Duomo.
- Chiesa di Felettano, Festa della Natività di Maria: 18.00, S. Messa e processione.
 
† DOMENICA 7 SETTEMBRE: VENTITREESIMA DEL TEMPO ORDINARIO, verde
Ss. Messe Festive: 8.30, Fraelacco. / 9.30, Adorgnano. Ultima Messa del Parroco ad Adorgnano.  / 11.00, Duomo. / 19.00, Duomo.
- Ara: 10.00, S. Messa. Partecipano i Donatori di Sangue. / 16.30, Celebrazione di Battesimi senza la Messa.

Nota
Prossimo aggiornamento degli avvisi: domenica 7 settembre


*****

VITA  DELLE  PARROCCHIE  E  APPUNTAMENTI
  
- Tricesimo: Si svolgerà da giovedì 4 a sabato 6 settembre nel seminario di Castellerio (Pagnacco) un camposcuola per chierichetti già esperti, il campo estivo pensato per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni che prestano servizio come chierichetti nelle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Udine.
Le iscrizioni si raccolgono entro il 31 luglio presso ciascun Parroco.
Quota di partecipazione 30,00 €.; per i fratelli: 20,00 € ciascuno.

- Tricesimo, Ara e Fraelacco: Il Parroco incontra per i Catechisti e le catechiste: Martedì 2 settembre, ore 20.30, nella canonica a Tricesimo.
 
- Tricesimo, Ara e Fraelacco: Il Parroco incontra per l’ultima volta: i membri del Consiglio pastorale; il Consiglio per gli affari economici delle parrocchie di Tricesimo, Ara e Fraelacco; il Consiglio Direttivo dell’Associazione Oratorio “Carlo Acutis”- APS; il Consiglio Direttivo della Scuola dell’Infanzia parrocchiale “B. E. Valentinis”: Venerdì 5 settembre, ore 20.30, presso la Sala Pellizzari di Tricesimo.
 
- Fraelacco: Festa del PERDON DEL SANTO NOME DI MARIA e Festa dei lustri di matrimonio della Parrocchia di Fraelacco. Domenica 21 settembre, ore 8.30. Iscrizioni dei lustri in canonica a Tricesimo.
 
- Tricesimo: Festa del PERDON DELL MADONNA DEL S. ROSARIO e Festa dei lustri di matrimonio della Parrocchia di Tricesimo. Domenica 5 ottobre, ore 11.00. Iscrizioni dei lustri in canonica a Tricesimo.
 
- Ara Grande: Festa dei Lustri di matrimonio della Parrocchia di Ara. Domenica 12 ottobre, ore 10.00. Iscrizioni dei lustri in canonica a Tricesimo.




CATECHISMO 2025-2026.
Gli incontri di catechismo e di formazione cristiana per le parrocchie di Tricesimo, Ara e Fraelacco si svolgono nella Casa Pellizzari (accanto al Duomo).
II catechismo, inizia dalla prima classe elementare.
È grave dovere di ogni genitore cattolico iscrivere il proprio figlio al catechismo (per elementari, medie e superiori).
Le iscrizioni si si effettuano l’11, 12 o 13 settembre in canonica a Tricesimo (orario: 9.00-12.00; 15.00-18.00).
I moduli si trovano in fondo alle chiese, oppure sono scaricabili a questo link: Modulo catechismo 2025-2026.

Gli incontri di catechismo inizieranno a partire da Mercoledì 17 settembre.


 

IL PELLEGRINAGGIO  A  ROMA  PER IL  GIUBILEO
delle parrocchie di Tricesimo, Ara e Fraelacco
previsto dal 1° al 5 dicembre 2025
si svolgerà normalmente secondo il programma prestabilito.


IL PARROCO DON DINO,
PRIMA DI TRASFERIRSI AL NUOVO INCARICO,
CELEBRERÀ QUESTE Ss. MESSE:

- Ultima S. Messa nella chiesa parrocchiale di ARA: domenica 24 agosto, ore 10.00
- Ultima S. Messa nella chiesa parrocchiale di FRAELACCO: domenica 31 agosto, ore 10.00
- Ultima S. Messa nella chiesa di ADORGNANO: domenica 7 settembre, ore 9.30
- Saluto e ultima S. Messa nel Duomo arcipretale di TRICESIMO: domenica 14 settembre, ore 11.00. Con la Benedizione degli zainetti.

 

Un lieto annuncio del nostro Arcivescovo

Mercoledì 23 luglio, mons. Arcivescovo ha dato l’annuncio che il nuovo Parroco di Tricesimo, Ara e Fraelacco sarà don Nicola Degano.
Egli sarà pure Coordinatore dell’intera Collaborazione pastorale di Tricesimo (cioè le parrocchie di Tricesimo, Ara, Fraelacco, Cassacco e Raspano).
Don Nicola è nato il 23 ottobre 1975, è originario di Pasian di Prato.
Dopo gli studi universitari e la Laurea in Economia, è entrato nel Seminario interdiocesano di Pagnacco, ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2008. Ha svolto servizio pastorale come Viceparroco presso le parrocchie di san Giuseppe in Udine e presso la Collaborazione pastorale di san Giorgio di Nogaro.
Attualmente è Parroco di Premariacco, Ipplis ed Orsaria, ed è presidente della Fondazione Scuole cattoliche diocesane, oltre che membro della Commissione diocesana di Arte sacra e dei beni culturali.

Ci è stato dato un sacerdote giovane ed in tempi molto veloci, un dono davvero grande da parte del nostro Arcivescovo, segno della sua cura pastorale alle nostre Comunità. Ora però, che la grande curiosità e l’attesa per il nome del nuovo pastore sono state esaudite, e per giunta velocemente, cosa resta da fare? Basta conoscere il nome del Parroco e poi tutto può continuare come prima? Basta avere la garanzia di avere ancora un parroco residente perché ciò divenga paravento per il nostro disimpegno in comunità? Dunque?
- In primo luogo, è importante non misurare la persona del parroco con i criteri dell’emotività, del “mi piace”, “mi è simpatico”, ma con i criteri più importanti della fede e della ricerca della comunione tra le parrocchie.
- In secondo luogo, è importante pregare per lui, per i suoi genitori che lo accompagnano in questo nuovo incarico ministeriale, e perché i cristiani delle sue nuove parrocchie lo accolgano come un padre spirituale, non come un leader, né come un manager.
- In terzo luogo, è importante non fare paragoni con i suoi predecessori, né pretendere che egli sia la fotocopia di chi lo ha preceduto.
Lasciamogli la gioia di essere accolto, stimato ed amato; lasciamogli il tempo di entrare in relazione con le sue comunità e di dare la sua personale impronta ministeriale a queste parrocchie.

                                                                                                                                                              
                                                                                                                                                                         don Dino


*****
 
Lunedì 8 settembre
Pellegrinaggio diocesano al santuario della B.V. di Castelmonte
presieduto dall’Arcivescovo, Mons. Riccardo Lamba
 
In questa occasione viene organizzato un pullman.
Le prenotazioni del pullman devono essere fatte entro venerdì 5 settembre, nella canonica di Tricesimo (quota 10,00 €).
La partenza del pellegrinaggio alle ore 13.30, avrà luogo da Piazza Libertà a Tricesimo.
Chi vorrà, potrà anche salire a piedi da Carraria. Gli altri saranno accompagnati fino al piazzale del Santuario.
Per tutti, il rientro sarà in pullman, al termine della S. Messa (che si concluderà alle 18.00).

Alle 17.00, sul Piazzale di Castelmonte: Inizierà la Celebrazione della S. Messa presieduta dall’Arcivescovo.
Durante la Celebrazione il Parroco don Dino, emetterà Giuramento nelle mani dell’Arcivescovo come nuovo Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Udine.



*****

Prossime celebrazioni dei Battesimi dei bambini

Iscrizioni entro il 31 luglio 2025 mediante colloquio con il Parroco.
 
CELEBRAZIONE IN ARA GRANDE, DOMENICA 17 AGOSTO 2025
Con breve percorso per i Genitori in preparazione al Battesimo:
Lunedì 11 agosto (10.30-11.30); Mercoledì 13 agosto (10.30-11.30);  Sabato 16 agosto (16.00-17.00, il 3°incontro, anche con i padrini). Gli incontri si svolgono nella canonica di Tricesimo (all’occorrenza con servizio di assistenza dei bimbi). Sabato 16 agosto, in duomo alle 16.00: confessioni genitori e padrini.
 
CELEBRAZIONE A TRICESIMO, DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025
Con breve percorso per i Genitori in preparazione al Battesimo:
Lunedì 25 agosto (20.00-21.00); Lunedì 1° settembre (20.00-21.00);  Sabato 6 settembre (15.00-16.00, il 3°incontro, anche con i padrini). Gli incontri si svolgono nella canonica di Tricesimo (all’occorrenza con servizio di assistenza dei bimbi). Sabato 6 settembre, in duomo alle 16.00: confessioni genitori e padrini.



*****
 
Comunicazione


    Nella riunione del Consiglio Parrocchiale per gli Affari economici (CPAE) della Parrocchia di Tricesimo, svoltasi il 23 maggio 2025, si è approfondito il tema della Sagra di Santa Filomena. Visto il passaggio di testimone tra i coordinatori del Gruppo di lavoro, tra la Signora Sofia Lolli e il signor Danilo Milutinovich, si è deciso di permettere al nuovo gruppo di organizzarsi con calma, e pertanto, di sospendere quest’anno la Sagra di Santa Filomena.
    Per poter realizzare le nostre sagre, va sottolineato che è necessario che vi sia un gruppo numeroso, affiatato e stabile di collaboratori, disposti all’impegno e al sacrificio, per il bene della Comunità parrocchiale di Tricesimo.
    Un ringraziamento caloroso va alla signora Sofia Lolli, che con competenza e zelo ha coordinato questo gruppo negli ultimi anni, e a tutti coloro che hanno sempre generosamente collaborato, facendo raggiungere alla Sagra di Santa Filomena buoni risultati.
    Il CPAE affida pure ai gruppi di lavoro delle due sagre parrocchiali (S. Filomena e S. Apollonia), il compito di confrontarsi sulle mutate esigenze sociali e comunitarie tricesimane, e di riflettere se non sia giunta l’ora di fondere le due sagre in una nuova ed unica sagra parrocchiale, collocata in una stagione che permetta la migliore collaborazione tra le persone, e la realizzazione di questo momento comunitario così importante per la nostra Parrocchia e tutta la Comunità tricesimana.
    Si ringrazia tutti per la preziosa e generosa collaborazione, e si invita tutti a proseguire nella ricerca dell’unità comunitaria, bene così necessario.
 
 Tricesimo, 24 maggio 2025                                                                                                I membri del CPAE e Mons. Dino Bressan


*****

Momenti di spiritualità per il nutrimento dell’anima offerti dalla Parrocchia
 
= ADORAZIONE EUCARISTICA e riflessione sul vangelo della Domenica (nella chiesa di S. Antonio): ogni venerdì, dalle 19.00 alle 20.00
 
= S. ROSARIO COMUNITARIO (a partire dal 1° novembre):
- Chiesa di Felettano: ogni lunedì alle 18.00
- Chiesa di Ara: ogni martedì alle 18.00
- Chiesa di Laipacco: ogni mercoledì alle 18.00
- Chiesa di Leonacco: ogni martedì alle 18.00
- Chiesa di Adorgnano: ogni giovedì alle 18.00
 
= GRUPPO “MAMME e PAPÀ CHE PREGANO PER I LORO FIGLI” (nel Duomo): ogni 2° lunedì del mese, dalle 18.00 alle 19.00. Si possono portare i figli.



-------------- oOo ---------------

Le comunità vivono della carità dei fedeli!

Ogni anno, le nostre parrocchie assieme al Notiziario Parrocchiale di Pasqua, allegano una busta, perché le famiglie offrano con generosità un dono alla propria comunità cristiana. A tutti, ci rivolgiamo per chiedere un atto di generosità verso le nostre parrocchie, che devono sopravvivere tra molte difficoltà.
Si ringraziano fin d’ora tutti coloro, che vorranno dimostrare il proprio affetto e il senso di responsabilità verso la propria Comunità parrocchiale. La busta può essere riconsegnata al Parroco, ai membri dei Consigli economici, o nella propria chiesa.
A nome del Parroco, si ringrazia tutti.
I membri dei Consigli per gli Affari Economici di Ara, Fraelacco e Tricesimo


****

Nella dichiarazione dei redditi

Sul modello della DICHIARAZIONE DEI REDDITI, ricordati di mettere la tua firma sulla casella “8 x mille” per la “Chiesa Cattolica”.
È una firma che non ti costa nulla, ma aiuta le nostre Parrocchie.

Sul modello della DICHIARAZIONE DEI REDDITI, ricordati di mettere la tua firma sulla casella “5 x mille” al nostro “ORATORIO CARLO ACUTIS – TRICESIMO” – APS; Codice Fiscale dell’associazione: 94158870306     
Aiutiamo la nostra Parrocchia per i nostri ragazzi!



****

Visita e benedizione delle famiglie

Chi desidera la visita del parroco e la benedizione della propria famiglia, è pregato di richiederlo compilando il modulo disponibile nelle chiese e a questo link. Dopo la compilazione potete lasciarlo nella cassetta delle lettere della casa canonica di Tricesimo.


****

Le intenzioni delle Sante Messe

È antica e lodevole la consuetudine dei fedeli di chiedere al sacerdote di celebrare la S. Messa - come opera di misericordia spirituale - secondo le proprie intenzioni; normalmente per uno o più fedeli defunti (familiari, benefattori, sacerdoti, anime del Purgatorio), oppure, per i vivi (per ringraziamento, per i figli, per i malati, ecc.) facendo un’offerta.
Nella nostra Arcidiocesi, il Vescovo suggerisce di dare un’offerta, da molti anni immutata, di 10,00 €. Si ricorda che i sacerdoti sono sempre disponibili a celebrarla, anche senza offerta, quando la richiedono persone con poche possibilità economiche. Queste offerte permettono, specialmente le domeniche, di poter avere un celebrante in ogni parrocchia, anche se da lontano. Evidentemente non si tratta di “pagare” la S. Messa, che ha un valore infinito, ma di aiutare il sostentamento dei sacerdoti della parrocchia.
Le intenzioni si possono prenotare in Canonica per le S. Messe da celebrare nella chiesa di Sant’Antonio (Messe feriali) o in Duomo (il sabato sera e la domenica sera); le S. Messe da celebrare in tutte le altre chiese, si prenotano nelle rispettive sagrestie.


****

Varie

- Centro Ascolto Caritas parrocchiale con servizio di Banco Alimentare rivolto a tutte le persone bisognose della comunità è aperto in sala Scrosoppi ogni primo e terzo lunedì del mese dalle 17.30 alle 18.30.


- A lunedì alterni, la mattina in Sala Scrosoppi, mercatino equosolidale a favore delle Missioni.

- E' possibile la visita a domicilio di anziani e ammalati contattando il parroco anche telefonicamente.
Per richiedere la visita e la benedizione delle famiglie si prega di compilare l'apposito modulo disponibile nelle chiese e a questo link, Dopo la compilazione, consegnarlo lasciandolo nella cassetta delle lettere della canonica di Tricesimo.