Per gli avvisi e le comunicazioni del parroco del periodo indicato,
nelle chiese delle parrocchie di Tricesimo, Ara e Fraelacco è a
disposizione di tutti
il foglio settimanale di collegamento Il giglio della Domenica,
consultabile anche in questo sito attraverso l'apposito link.
SANTE MESSE E CELEBRAZIONI
† DOMENICA 19 GIUGNO: SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, bianco
Ss. Messe Festive: Ore 9.30, Adorgnano. / Ore 10.00, Ara Grande. / Ore 11.00, Duomo.
- In Duomo: Ore 19.00, S. MESSA SOLENNE seguita dalla Processione del Santissimo Sacramento; dal Duomo fino alla chiesa di Adorgnano. Con la partecipazione dei bambini della Prima Comunione in abito bianco.
- A Fraelacco: Ore 10.00, S. MESSA SOLENNE seguita dalla Processione del Santissimo Sacramento; dalla chiesa parrocchiale all’Istituto Santa Maria dei Colli.
LUNEDÌ 20: Liturgia della XII^ settimana del Tempo Ordinario, verde
Chiesa di Sant’Antonio: Ore 7.00, Lodi; Ore 7.30, S. Messa; Ore 18.00, S. Rosario; Ore 18.30, S. Messa e Vespri. / Adorgnano: Ore 19.00, S. Messa.
MARTEDÌ 21: Memoria di San Luigi Gonzaga, religioso, bianco
Chiesa di Sant’Antonio: Ore 7.00, Lodi; Ore 7.30, S. Messa; Ore 18.00, S. Rosario; Ore 18.30, S. Messa e Vespri. / Ara Grande: Ore 18.30, S. Messa
MERCOLEDÌ 22: Memoria di San Niceta, vescovo, bianco (Messale Diocesano)
Chiesa di Sant’Antonio: Ore 7.00, Lodi; Ore 7.30, S. Messa; Ore 18.00, S. Rosario; Ore 18.30, S. Messa e Vespri. / Fraelacco: Ore 18.30, S. Messa.
GIOVEDÌ 23: SOLENNITÀ DELLA NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA, bianco
Chiesa di Sant’Antonio: Ore 7.00, Lodi; Ore 7.30, S. Messa; Ore 18.00, S. Rosario; Ore 18.30, S. Messa e Vespri.
VENERDÌ 24: SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ, bianco
Oggi non ci sono S. Messe nella chiesa di Sant’Antonio /
Adorgnano: Ore 19.00, S. Messa Solenne concelebrata, nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù.
SABATO 25: Memoria del Cuore Immacolato di Maria, bianco
Chiesa di Sant’Antonio: Ore 7.00, Lodi;
Ss. Messe Prefestive: Ore 18.00, a Felettano, Laipacco e Leonacco. / Ore 19.00, ad Adorgnano.
† DOMENICA 26 GIUGNO: XIII^ del Tempo Ordinario, verde
Ss. Messe Festive:
Ore 9.30, Adorgnano. / Ore 10.00, Ara Grande e Fraelacco. / Ore 11.00,
Duomo (con celebrazione dei Battesimi). / Ore 19.00, Duomo.
****
Incontri comuni alle parrocchie della
COLLABORAZIONE PASTORALE DI TRICESIMO
(Ara Grande, Cassacco, Fraelacco, Raspano, Tricesimo)
Riunione del Consiglio Pastorale di Collaborazione.
Lunedì 20 giugno, ore 20.30, presso la canonica di Tricesimo.
All’ordine
del giorno: 1. Elezione del nuovo Direttore del Consiglio pastorale; 2.
Programmazione di massima delle attività pastorali del prossimo anno.
VITA DELLE PARROCCHIE E APPUNTAMENTI
- Tricesimo: Solennità del Corpus Domini. Domenica
19 giugno, ore 19.00: S. Messa e Processione con il S.S.mo Sacramento,
partenza dal Duomo, piazza G. Garibaldi, via Diaz, via Europa Unita,
via San Pelagio, fino alla chiesa di Ognissanti in Adorgnano (Si prega
di abbellire con segni fede l’itinerario della Processione eucaristica).
- Fraelacco: Solennità del Corpus Domini.
Domenica 19 giugno, ore 10.00: S. Messa e Processione con il S.S.mo
Sacramento, dalla chiesa parrocchiale fino all’Istituto S. Maria dei
Colli (Si prega di abbellire con segni fede l’itinerario della
Processione eucaristica).
- Tricesimo: Il Parroco incontra tutti i volontari che intendono
mettersi al servizio e collaborare durante la Sagra di Santa Filomena,
promossa dalla Parrocchia di Tricesimo. Mercoledì 22 giugno, alle ore
20.30, nella canonica di Tricesimo.
- Tricesimo: Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Venerdì 24 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa di Ognissanti in Adorgnano, il Parroco celebrerà la S. Messa solenne.
- Tricesimo: Il Parroco incontra tutti i volontari che intendono mettersi al servizio e collaborare durante la Sagra di Santa Filomena, promossa dalla Parrocchia di Tricesimo. Mercoledì 22 giugno, alle ore 20.30, nella canonica di Tricesimo.
- Ara Grande: Il Parroco incontra i Collaboratori per preparare la Festa della Madonna del Carmine. Venerdì 24 giugno alle ore 20.30, nella sagrestia della chiesa parrocchiale.
- Tricesimo:
Il Parroco incontra le famiglie di Adorgnano. Martedì 28 giugno, alle
ore 20.30, nel Centro della Comunità di Adorgnano. All’ordine del
giorno l’utilizzo e il riordino delle strutture parrocchiali.
- Tricesimo: Solennità dei S.S. Pietro e Paolo. Mercoledì
29 giugno, alle ore 19.00, il Parroco celebrerà la S. Messa solenne
nella chiesa di San Pietro in Zucco, e al termine, benedirà la Città.
ATTIVITA' ESTIVE 2022
Le numerose proposte della parrocchia per bambini, ragazzi e giovani
durante la stagione estiva sono illustrate nel prospetto consultabile
al link: Attività estive 2022
****
Indicazioni pratiche della Caritas italiana per la situazione Ucraina
1
- Si prega di segnalare alla Caritas parrocchiale di Tricesimo le
eventuali disponibilità all’accoglienza di profughi in abitazioni
private (scrivere su un foglio: Cognome e Nome, indirizzo e telefono e
metterlo nella cassetta del parroco).
La normativa dello stato italiano prevede con disposizioni legislative
che l’accoglienza degli stranieri sia sempre preceduta
dall’identificazione (da parte della questura), della verifica dello
stato di salute mediante il tampone (azienda sanitaria), la quarantena
obbligatoria di 5 giorni, dall’affidamento a un ente del III° settore
che accompagni l’accoglienza fino alla soluzione dell’emergenza o
dell’integrazione sul nostro territorio o il rientro in patria. Non
basta quindi il buon cuore…
2 - Non raccogliere indumenti e generi di prima necessità che non
potranno essere trasportati in Ucraina se non dopo complicati passaggi
di sanificazione, di permessi vari. Questi tipi di aiuti vengono
coordinati direttamente dallo stato italiano attraverso i suoi canali e
operatori nelle emergenze (es: protezione civile).
3 – Chi intende aiutare l’Ucraina può fare un gesto di fraternità. Le
tre parrocchie di Tricesimo, Ara e Fraelacco raccolgono eventuali
offerte (mettere in una busta chiusa con la scritta “CARITÀ PER
L’UCRAINA”, e metterla nella cassetta del parroco o nel cesto
domenicale in chiesa) che poi devolveranno alla Caritas diocesana, in
favore della Caritas ucraina. Sarà quest’ultima che aiuterà la gente e
i poveri presenti sul suo territorio ucraino.
INOLTRE, LA CARITAS PARROCCHIALE PER AIUTARE I PROFUGHI QUI PRESENTI
La
Caritas parrocchiale di Tricesimo, per aiutare le famiglie, che qui
ospitano i profughi, raccoglie ogni lunedì dalle 15.00 alle 17.00 in
Sala Scrosoppi: alimentari a lunga scadenza, prodotti per l’igiene e
prodotti per l’infanzia. Per questo motivo è stato istituito un numero telefonico della Caritas parrocchiale: 388.0939538 (telefono attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00).
****
È antica e lodevole la consuetudine dei fedeli di chiedere al sacerdote
di celebrare la S. Messa - come opera di misericordia spirituale -
secondo le proprie intenzioni; normalmente per uno o più fedeli defunti
(familiari, benefattori, sacerdoti, anime del Purgatorio), oppure, per
i vivi (per ringraziamento, per i figli, per i malati, ecc.) facendo
un’offerta.
Nella nostra
Arcidiocesi, il Vescovo suggerisce di dare un’offerta, da molti an-ni
immutata, di 10,00 €. Si ricorda che i sacerdoti sono sempre
disponibili a celebrarla, anche senza offerta, quando la richiedono
persone con poche possibilità economiche. Queste offerte permettono,
specialmente le domeniche, di poter avere un celebrante in ogni
parrocchia, anche se da lontano. Evidentemente non si tratta di
“pagare” la S. Messa, che ha un valore infinito, ma di aiutare il
sostentamento dei sacerdoti della parrocchia.
Le intenzioni si
possono prenotare in Canonica per le S. Messe da celebrare nella chiesa
di Sant’Antonio (Messe feriali) o in Duomo (la domenica sera); le S.
Messe da celebrare in tutte le altre chiese, si prenotano nelle
rispettive sagrestie.